
Alessio Iacoponi
MENS SANA AESTHETICA è stata ideata da Alessio Iacoponi e dalla sua passione per la cosmesi e la cura della pelle.
Liliana Mentesana
Si occupa della formulazione di tutte le creme
e di tutti i prodotti cosmetici della casa.
Mens Sana
Aesthetica
Mens Sana Aesthetica è stata ideata da Alessio Iacoponi e dalla sua passione per la Cosmesi e la cura della pelle ed è proprio dalla passione comune con la Dott.ssa Liliana Mentesana, Dermatologo e Medico Estetico, che è nata questa felice collaborazione.
Alessio ha infatti affidato alla dott.ssa Mentesana la formulazione di tutte le creme e di tutti i prodotti cosmetici della casa, proprio in considerazione della grande esperienza maturata dalla Dottoressa che è stata tra i primi medici in Italia a scegliere di occuparsi di Medicina Estetica circa 40 anni fa.
La Dottoressa attua una precisa filosofia ed un’etica professionale che da sempre l’hanno portata ad esaltare la rigenerazione nel rispetto assoluto della cute evitando così di alterarne le proprietà. “ Tutti i cosmetici sono formulati senza parabeni e petrolati per avere un basso impatto allergizzante. I conservanti sono tra i meno lesivi possibile e la profumazione è ipoallergenica. L’olio per il corpo, è stato possibile formularlo completamente senza conservanti. Tutto questo per rendere i miei prodotti i più sicuri possibile”.
Nel 1982 la Dott.ssa Mentesana, con grande entusiasmo giovanile, aprì uno studio medico e comprò un laser dermatologico ed antalgico, uno dei primissimi laser , ora un vero cimelio storico data la veloce evoluzione tecnologica dei laser. Fu una pioniera nell’utilizzo di questa tecnologia in Dermatologia per la cura dell’acne, per il trattamento di ulcere cutanee ed ustioni in anni in cui non c’era ancora questa visione.
Gli strumenti e le tecnologie della Medicina Estetica allora erano scarsissimi. Si curava la cellulite e si cominciava a rivitalizzare il viso. Nel 1984 arrivò dagli Stati Uniti il collagene per il riempimento delle rughe del viso. A quell’epoca non c’erano scuole di Medicina Estetica, bisognava seguire le intuizioni dei pionieri francesi tra i primi ad utilizzare la mesoterapia.
La visione della Dottoressa è sempre stata orientata alla tecnologia. Anche nei trattamenti preferisce utilizzare i macchinari piuttosto che gli iniettivi proprio perché è convinta che le macchine, i laser e le fonti energetiche siano più utili alla rigenerazione meglio che l’utilizzo di prodotti iniettivi.
Crede infatti fermamente che la pelle possa stare bene e venir stimolata a rimanere giovane in modo fisiologico con la rigenerazione piuttosto che iniettando materiali estranei che in un certo senso modificano artificiosamente l’anatomia del volto. L’ASPETTO DEVE ESSERE NATURALE . Per cui nel suo lavoro la Dottoressa tende ad iniettare poco e a rigenerare molto.
In quest’ottica e a completamento del lavoro in ambulatorio, la Dottoressa iniziò circa 10 anni fa a scrivere per le pazienti formule di creme cosmetiche che poi faceva realizzare dal farmacista in forma galenica, cioè fatte a mano nel laboratorio della farmacia.
La nostra
filosofia
I nostri prodotti devono aiutare le persone a migliorare il loro aspetto:
- Devono essere gradevoli cosmeticamente
- Devono idratare la pelle e rallentarne l’invecchiamento
- Devono essere efficaci
- Devono avere dei principi attivi in alta concentrazione e mirati alla rigenerazione cutanea
- In sostanza devono portare risultati visibili
Tutti i nostri prodotti sono stati testati dalla Dottoressa e dalle sue pazienti, perciò si conosce oggettivamente la loro efficacia cosmetica.
I nostri prodotti:
SIERO VISO
Il primo prodotto realizzato è stato il siero viso.
È un prodotto che va in genere abbinato ad una crema, è semplice ma efficace perché contiene una serie di principi attivi efficienti nei confronti dell’invecchiamento. Il siero contiene:
- l’ ac. jaluronico che mantiene ed aumenta l’idratazione della pelle
- la centella asiatica che agisce sull’infiammazione, causa dell’invecchiamento e rinforza il microcircolo
- l’echinacea agisce sull’infiammazione ed è immunostimolante.
Partendo dal presupposto che l’invecchiamento è legato ad una microinfiammazione generale, queste due molecole (la centella asiatica e l’echinacea) agiscono in modo diverso ma sinergico sull’infiammazione rallentando l’invecchiamento.
La centetella asiatica aumenta anche la formazione di collagene perché stimola la produzione di TGF BETA che è il fattore di crescita di ac jaluronico e condroitinsolfato. Essi sono la matrice del derma, cioè il cuscino dove appoggia l’epidermide; aumentano l’elasticità della pelle e migliorano la sua vascolarizzazione.
L’echinacea , sulla pelle, ha un effetto anti Jaluronidasi. La Jaluronidasi è un enzima che degrada l’acido Jaluronico e quindi, se noi contrastiamo l’effetto litico di questo enzima, avremo una pelle con meno rughe e meno invecchiata.
L’abbinamento di queste due molecole, nel siero, garantisce la sua efficacia specificatamente contro l’invecchiamento; esse stimolano la produzione del collagene, riducono l’ infiammazione e inibiscono i fattori che degradano la matrice, composta da acido jaluronico e da collagene.
Inoltre l’elastina conferisce l’effetto vellutante e cosmeticamente gradevole.
Il siero viso è stato largamente testato anche dopo trattamenti invasivi del viso come la radiofrequenza frazionata. Esso serve a lenire il bruciore, l’arrossamento e soprattutto favorisce una veloce cicatrizzazione. La Dottoressa lo regala ai pazienti come terapia adiuvante a domicilio dopo questi trattamenti invasivi.
I principi attivi dell’olio corpo sono:
- La centella asiatica
- L‘echinacea
- L‘olio di jojoba rappresenta l’ingrediente principale, in elevatissima concentrazione. E’ preziosissimo e la sua composizione è affine al sebo della cute. Non determina sulla cute l’effetto barriera (come altri oli) e non è comedogenico nè occlusivo. Le sue proprietà anti infiammatorie, anti ossidanti e ripristinanti del film idrolipidico lo rendono una perfetta terapia antiinvecchiamento.
- L’ olio di girasole lo si usa anche nei neonati, è ricco di agenti anti ossidanti ed è assolutamente sicuro nel campo dermatologico.
- Vitamina E.
Non essendo impermeabilizzante, l’olio di jojoba è particolarmente idratante.
Nella percezione sensoriale, l’olio di jojoba è particolarmente gradevole sulla pelle nella stagione invernale e molto piacevole nella stagione estiva anche come dopo sole.
Questa crema è la perfezione.
Oggi, la qualità di una crema antiage si misura dall’efficacia sul metabolismo della cute e conseguente ringiovanimento del derma.
La crema antiage contiene peptidi biomimetici che inibiscono la metalloproteasi. Questo è un enzima che degrada il collagene e provoca l’invecchiamento della pelle.
Quindi, inibendo questo enzima manteniamo la pelle giovane. I peptidi biomimetici presenti nella M20 hanno anche un’azione supplementare, provata, sulla trascrizione dell’ RNA-DNA che stimola la produzione del collagene. Di consegueza stimolano la cellula a produrre più collagene ottenedo così un effetto rassodante associato ad una ridensificazione della pelle.
La crema quindi contiene, oltre al preparato-base:
- Peptidi biomimetici.
- Acido Jaluronico.
- Vitamina E.
- Proteine della seta.
La crema giorno completa l’effetto della crema antiage. Le due creme, giorno e anti age, sono complementari.
Infatti i componenti della crema giorno sono l’acido Jaluronico (come fattore idratante), i peptidi biomimetici, il resveratrolo come anti ossidante ed infine le proteine della seta. Da evidenziare la presenza di un filtro solare fattore 15 (medio) determinante per qualificare una crema da giorno in quanto la luce, compresa quella delle lampade e dei computer, causa invecchiamento della pelle.
E’ una rivoluzionaria formulazione che possiede un’elevatissima concetrazione di principi attivi ideale per contrastare gli inestetismi legati alla cellulite e alle adiposità localizzate.
I suoi principi attivi intervengono sui fattori che sono all’origine degli inestetismi della cellulite e degli accumuli di adipe:
- La caffeina aiuta a bruciare i depositi di tessuto adiposo e possiede inoltre proprietà drenanti utli a rimuovere i liquidi che riustagnano tra i tessuti.
- La carnitina stimola una maggiore utlizizzazione dei grassi favorendo un aumento del metabolismo lipidico.
- La bromelina è un enzima che aiuta a rimuovere il ristagno di liquido sottocutaneo.
- Il metil nicotinato stimola il microcircolo cutaneo senza però causare dilatazione dei capillari.
- La centella asiatica migliora l’elasticità dei tessuti e rinforza i capillari proteggendo il microcircolo.